Iconografie<br /> CERN T-Shirt
€15,00 Iva inclusa- Stampata in serigrafia su Gildan Heavy Cotton.
- Disponibile in due colori (verde / arancione) e quattro taglie (S, M, L, XL).
- Design di Emiliano Bergonzi (@taxibergoe).
Visualizzazione di 1-9 di 22 risultati
È concepita come un archivio ragionato di aspetti del presente che corrono il rischio di passare inosservati. È monografica e pensata per durare, per essere letta allo stesso modo oggi come tra 20 anni.
Iconografie esce a marzo, giugno, settembre e dicembre. L’abbonamento decorre dal primo numero utile e si rinnoverà automaticamente dopo un anno solare dalla sottoscrizione, ma potrai annullarlo in qualsiasi momento.
Per ricevere Gnam, devi avere un abbonamento valido entro il 4 dicembre. Gli abbonamenti successivi a questa data decorrono dal primo numero del 2024, in uscita a marzo (tba)
ARCHIVIO PDF
Con l’abbonamento è incluso anche l’accesso a tutti i numeri precedenti in formato PDF.
PREZZO
60 euro Iva inclusa + spese di spedizione in Italia con Piego libri comprese (non tracciata).
Spedizione internazionale (non tracciata): 20 €
Pagamento: solo con carta di credito online. Se non hai una carta di credito o una carta prepagata o una carta di debito abilitata agli acquisti online, scrivici.
Altrimenti, procedi con l’acquisto di questo singolo numero in PDF:
Facilitando la diffusione delle informazioni e la proliferazione delle narrazioni, internet ha cambiato il nostro rapporto con la verità, trasformando quest’ultima in una merce. Il risultato è che ora abbiamo imprenditori che gestiscono siti di fake news, modelle digitali che firmano contratti reali, reti di finti account gestiti dallo stato e truffatori che usano le AI.
Fake. Sul falso nel XXI secolo indaga il caos del vero e del falso online negli ultimi decenni, da quando abbiamo iniziato a parlare di post-verità a quando una falsa foto di Papa Francesco con il piumino Balenciaga ha rotto l’internet. Introduzione di Silvia Dal Dosso, creativa multidisciplinare e ricercatrice in nuove tecnologie digitali e subculture del web, parte del collettivo artistico Clusterduck.
Altrimenti, procedi con l’acquisto di questo singolo numero in PDF:
Musetti. Sull’uso politico degli animali è una monografia su quando ciò che non è umano esprime significati umani.
Introduzione di Manuela Macelloni, filosofa e ricercatrice del Centro Studi Filosofia Postumanista, co-autrice di “Abbecedario del postumanismo” (Mimesis).
Altrimenti, procedi con l’acquisto di questo singolo numero in PDF:
Superbonker. Sulla guerra nel XXI secolo è un volume che mette in ordine i cambiamenti nell’estetica e nelle pratiche culturali belliche degli ultimi tre decenni, dalle guerre post-Undici Settembre alla guerra in Ucraina.
Introduzione di Maria Edgarda Marcucci, militante politica, veterana delle YPJ nella guerra in Siria contro lo Stato Islamico e autrice di Rabbia proteggimi (Rizzoli Lizard)
Altrimenti, procedi con l’acquisto di questo singolo numero in PDF: