fbpx
  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.
  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

5,00 Iva inclusa

Apparenze. Sulle estetiche del complottismo (PDF)

Attenzione: con l’abbonamento a Iconografie hai accesso a tutto l’archivio in PDF e ricevi a casa i prossimi quattro numeri cartacei. Se preferisci abbonarti, clicca qui.

Altrimenti, procedi con l’acquisto di questo singolo numero in PDF:

A1N4-DIGITAL , ,
Share

La storia degli ultimi anni, in particolare del periodo a cavallo della pandemia di Covid-19, è la storia di come il complottismo è diventato mainstream, ha mobilitato le piazze, si è cristallizzato in partiti politici, e ha dato – anche fisicamente – l’assalto ai palazzi del potere.

Apparenze. Sulle estetiche del complottismo è una monografia dedicata al modo in cui i movimenti complottisti si auto-rappresentano, tra simbologie cristiane, mitologie rivoluzionarie, riferimenti premoderni, culto dei martiri.

Introduzione di Jacopo Di Miceli, giornalista e studioso di teorie del complotto, fondatore del progetto di divulgazione Osservatorio sul complottismo. Contributi di Leonardo Bianchi, autore di Complotti! (minimum fax)